Durante la settimana della creatività, nell’ambito del progetto “ L’IPIA per i CAMBIA-MENTI”, i ragazzi delle classi 4 A ITCM, 3 A e B ITBA del plesso Sacramento hanno ospitato i ragazzi africani provenienti dal Centro di Accoglienza delle suore M. Ausiliatrice di Cammarata. Gli studenti hanno fatto conoscere loro le tradizioni siciliane, mediante la preparazione di un dolce tipico : le “sfince”.
Inoltre, hanno tenuto una breve “lezione” di chimica, spiegando ai ragazzi le trasformazioni chimiche e fisiche che avvengono durante la preparazione del dolce. Il Dirigente Scolastico ha avuto il piacere di intervenire durante la lezione tenuta dagli studenti e di condividere l’assaggio del dolce. Per tutti è stato un momento di crescita e scambio culturale, un modo per andare oltre i pregiudizi e gli stereotipi. Le parole-chiave di questo progetto sono: integrazione, solidarietà, accoglienza che ci aiutano a capire che la diversità è una RICCHEZZA e non qualcosa di cui avere paura.
Miriam Rappisi – Paola Tagliareni
Tra chimica … tradizione … e accoglienza…
